Settima edizione di "AlturEstival": escursioni e arte tra i monti di Palermo e le Madonie
Da venerdì 1 a sabato 30 settembre, tra i monti di Palermo e delle Madonie prende vita la settima edizione di "AlturEstival", tra escursioni, visite guidate, concerti e mostre fotografiche.
Un intero mese di musica, passeggiate alla scoperta di luoghi magici immersi nel verde del palermitano e delle Madonie, percorsi artistici e mostre che richiamano al concetto di tutt'uno tra uomo e natura.
"AlturEstival" propone alcuni temi basati sul dialogo culturale, ovvero sulla convivenza tra i popoli attraverso le arti, le culture e le testimonianze.
Ad aprire il festival, venerdì 1 settembre alle 21.30 al Chiostro di San Francesco di Castelbuono, "SicilyInside", nuovo progetto musicale di Michele Piccione, Mario Crispi e Antonio Smiriglia.
Info e programma completo sul sito alturestival.it.
Un intero mese di musica, passeggiate alla scoperta di luoghi magici immersi nel verde del palermitano e delle Madonie, percorsi artistici e mostre che richiamano al concetto di tutt'uno tra uomo e natura.
"AlturEstival" propone alcuni temi basati sul dialogo culturale, ovvero sulla convivenza tra i popoli attraverso le arti, le culture e le testimonianze.
Ad aprire il festival, venerdì 1 settembre alle 21.30 al Chiostro di San Francesco di Castelbuono, "SicilyInside", nuovo progetto musicale di Michele Piccione, Mario Crispi e Antonio Smiriglia.
Info e programma completo sul sito alturestival.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 30 agosto al 5 novembre 2023"Diorami - Meraviglie Botaniche in 8 Atti": la mostra (diffusa) all'Orto Botanico di Palermo