"Settimana Federiciana" di Enna: un tuffo nel Medioevo tra giostre, tornei e rievocazioni storiche

La manifestazione, aperta a tutti, riporta il capoluogo più alto d’Italia indietro nel tempo, al 1200, nei gloriosi anni dell’imperatore Federico II che scelse Enna tra le sue dimore estive. Un'occasione per riscoprire le bellezze e la storia dei quartieri più antichi della città, con le visite guidate nei maggiori siti monumentali.
In programma anche momenti di intrattenimento tra musica e spettacoli, i tradizionali giochi medievali e le degustazioni alla scoperta degli antichi sapori del territorio (leggi qui il programma completo).
Momenti centrali della manifestazione sono le rievocazioni storiche in costumi d'epoca sui principali episodi connessi all'arrivo a Enna di Federico II di Svevia, con il Gran Corteo di domenica, oltre alla Giostra della Rosa, al Palio dei Quartieri e al Mercato dei Crociati in piazza VI Dicembre.
Questa edizione della "Settimana Federiciana" è gemellata con la "Settimana delle Culture" di Palermo, in programma dall'11 al 19 maggio (leggi qui per saperne di più).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo