Settimana Santa al Cassaro: la sacra rappresentazione della Passione di Cristo del Venerdì Santo

Il copione, interamente scritto da Domenico Marraffa e messo in scena dal regista Francesco Cosenza, si concentra molto sul dolore della Vergine, sostenuta da due grandi donne, Maria di Cleofa e Maria di Magdala.
Tre personaggi femminili che accompagnano il pubblico verso il Monte del Calvario, sostenute dal giovane Giovanni, discepolo affidato da Gesù stesso alla Vergine Maria. Tra gli altri personaggi in scena anche Satana e l'Angelo, simboli della vita e della morte.
La rappresentazione si conclude con la Pietà, scena tra le più commoventi delle Scritture, tra dolore, fede ma soprattutto speranza in Cristo. A seguire si svolge la solenne processione con le venerabili urne della Confraternita raffiguranti la Vergine Addolorata e il Cristo morto.
L'evento rientra nell'ambito degli eventi della Settimana Santa al Cassaro (leggi qui il programma completo), che da quest'anno si svolgono presso la chiesa di Maria Santissima degli Agonizzanti in via Giovanni da Procida 6 (traversa di Via Roma) nuova sede della Confraternita a pochi metri dalla vecchia sede di San Matteo al Corso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi