Settimana Santa al Cassaro: la sacra rappresentazione della Passione di Cristo del Venerdì Santo
 
											
					La Confraternita di Maria Santissima degli Invalidi e Mutilati di guerra in collaborazione con la compagnia teatrale Tra Palco e Realtà di Palermo mette in scena la sacra rappresentazione della Passione di Cristo. Appuntamento venerdì 19 aprile a partire dalle 15.30 ai Lattarini, all'angolo di via Roma di fronte alla Discesa dei Giudici.
Il copione, interamente scritto da Domenico Marraffa e messo in scena dal regista Francesco Cosenza, si concentra molto sul dolore della Vergine, sostenuta da due grandi donne, Maria di Cleofa e Maria di Magdala.
Tre personaggi femminili che accompagnano il pubblico verso il Monte del Calvario, sostenute dal giovane Giovanni, discepolo affidato da Gesù stesso alla Vergine Maria. Tra gli altri personaggi in scena anche Satana e l'Angelo, simboli della vita e della morte.
La rappresentazione si conclude con la Pietà, scena tra le più commoventi delle Scritture, tra dolore, fede ma soprattutto speranza in Cristo. A seguire si svolge la solenne processione con le venerabili urne della Confraternita raffiguranti la Vergine Addolorata e il Cristo morto.
L'evento rientra nell'ambito degli eventi della Settimana Santa al Cassaro (leggi qui il programma completo), che da quest'anno si svolgono presso la chiesa di Maria Santissima degli Agonizzanti in via Giovanni da Procida 6 (traversa di Via Roma) nuova sede della Confraternita a pochi metri dalla vecchia sede di San Matteo al Corso.
				
									Il copione, interamente scritto da Domenico Marraffa e messo in scena dal regista Francesco Cosenza, si concentra molto sul dolore della Vergine, sostenuta da due grandi donne, Maria di Cleofa e Maria di Magdala.
Tre personaggi femminili che accompagnano il pubblico verso il Monte del Calvario, sostenute dal giovane Giovanni, discepolo affidato da Gesù stesso alla Vergine Maria. Tra gli altri personaggi in scena anche Satana e l'Angelo, simboli della vita e della morte.
La rappresentazione si conclude con la Pietà, scena tra le più commoventi delle Scritture, tra dolore, fede ma soprattutto speranza in Cristo. A seguire si svolge la solenne processione con le venerabili urne della Confraternita raffiguranti la Vergine Addolorata e il Cristo morto.
L'evento rientra nell'ambito degli eventi della Settimana Santa al Cassaro (leggi qui il programma completo), che da quest'anno si svolgono presso la chiesa di Maria Santissima degli Agonizzanti in via Giovanni da Procida 6 (traversa di Via Roma) nuova sede della Confraternita a pochi metri dalla vecchia sede di San Matteo al Corso.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.597 letture 835 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.066 letture 102 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 Aprono i palazzi storici di Palermo: quali sono e come visitarli con "Le Vie dei Tesori"2.263 letture 87 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            