Sfilate, laboratori, giochi e incontri per i genitori: il Baby Festival sbarca a Villa Filippina

Ideata da Mattia Bifara dell'agenzia Promofestival, la manifestazione è concepita per offrire informazioni, consigli, risposte ai non pochi dubbi che sorgono sia nel corso della gravidanza che nelle diverse fasi di crescita dei propri figli, un evento che vuole prima di tutto essere a misura di bambino, dunque dinamico, coinvolgente, interattivo, un'occasione di divertimento, ma anche di socialità e apprendimento.
Al Baby Festival ci sarà tutto ciò che può essere utile a un genitore per crescere i propri figli dalla puericultura alla prima infanzia. Tanti i consigli che le mamme e future mamme potranno raccogliere su alimentazione, abbigliamento, igiene personale, giocattoli. Informazioni fondamentali anche per valutare quale sia il migliore tra gli accessori, gli arredi, gli articoli e le mete di viaggio e vacanza.
Tantissimi i corsi e gli incontri con medici e professionisti. Sarà un salone informativo e formativo. Si parlerà di alimentazione, sessualità in gravidanza, cardiologia infantile, allattamento, obesità, allergie, celiachia, autismo e tanto altro ancora.
Tra i tanti corsi in programma per i genitori, il più simpatico ma non meno utile sarà quello per diventare mamme social e il buon uso dei social per i figli. Ma il Baby Festival sarà soprattutto un fantastico parco giochi nelle due aree dedicate ai bimbi da 1 a 3 anni e dai 4 ai 12 anni.
Il programma delle singole giornate è consultabile sulla pagina dedicata all'evento sul sito di Promofestival.
Tutti i giochi saranno gratuiti, così come i laboratori didattici e creativi. Inoltre, baby sfilate, casting pubblicitari, passeggiate sui pony, dimostrazioni di danza e sport che coinvolgeranno sia grandi che bimbi. Le attività sono gratuite ma è consigliabile la prenotazione.
All’interno del Festival sono previsti anche lo Spazio cambio pannolini, lo Spazio allattamento compreso di scalda biberon e l’Area ristoro.
E per chi non fa in tempo a prenotare, niente paura. Una volta arrivati al Festival, basterà rivolgersi allo sportello informazioni dell’evento per conoscere quali laboratori e workshop sono in programma quel giorno e con posti disponibili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa