Simona Trentacoste in jazz e pranzo ai profumi di montagna: una domenica al "Mùfara Fest" sulle Madonie

Simona Trentacoste
Ad inaugurare la giornata, alle 11.30 all'anfiteatro naturale "Massimo Accascina" (che si trova all'arrivo della seggiovia sul monte Mùfara a 1.860 msl) è il concerto del Simona Trentacoste Quartet (l'ultimo della rassegna), che spazia dalle sonorità del jazz italiano a versioni rivisitate di brani "dell’Italia che fu", da "Averti tra le braccia" di Luigi Tenco, ad "Amarsi un po'" di Lucio Battisti, a "Nomi" di Alex Britti, con inserzioni elettroniche che modificano il suono naturale della voce.
La band, composta da Simona Trentacoste alla voce, Ciccio Leo al pianoforte, Gabriele Giambertone al basso e Luca Trentacoste alla batteria, presenta anche brani originali, melting pot di diversi generi che hanno formato l’identità musicale di questo quartetto, così legato alla tradizione ma che tende ad attraversare la bellezza della musica tutta e che volge uno sguardo in avanti.
Alla fine del concerto (che costa 15 euro, incluso il passaggio in seggiovia A/R) è in programma il pranzo con un menu montagnolo composto da un primo con funghi e salsiccia, un secondo di salsiccia e patate, frutta fresca (al costo di 15 euro, acqua inclusa, che si potrà gustare sia al Ristoro dello Scoiattolo che al Rifugio Giuliano Marini, due rifugi di montagna che si trovano a Piano Battaglia.
Il "Mùfara Fest", iniziato il 30 giugno, continua fino al 3 novembre (guarda qui il programma dei prossimi eventi) sotto l'organizzazione della Piano Battaglia srl, il cui presidente, ingegnere Antonio Catalano, ha subito sposato l’idea proposta da Carlo Ramo, con il patrocinio dei Comuni di Petralia Sottana, Castellana Sicula, Collesano, Isnello, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, della Città Metropolitana di Palermo, della Regione Siciliana e dell'Ente Parco delle Madonie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi