Sinfonie sul "mito di Don Chisciotte": l'orchestra in concerto in piazza a Palermo
Una narrazione musicale tra classico e moderno dedicata a Don Chisciotte, il personaggio letterario che ha ispirato anche diversi compositori, come Paisiello, Telemann, Minkus, Petrassi e Rimskij-Korsakov.
Dopo la pausa estiva la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana riprende il 19, 20 e 21 settembre, a Palermo (piazza Ruggiero Settimo) e a Isola delle Femmine (Piazza Vincenzo Enea) e Partinico (Real Cantina Borbonica), con un programma sinfonico dedicato diretto da Salvatore Percacciolo, intitolato "Il mito di Don Chisciotte".
Dopo la pausa estiva la stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana riprende il 19, 20 e 21 settembre, a Palermo (piazza Ruggiero Settimo) e a Isola delle Femmine (Piazza Vincenzo Enea) e Partinico (Real Cantina Borbonica), con un programma sinfonico dedicato diretto da Salvatore Percacciolo, intitolato "Il mito di Don Chisciotte".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set