Siti archeologici e spettacoli: il programma del "Between Music&Arts Festival"
Il "Between Festival" cresce e si trasforma in "Between Music&Arts Festival". Dal 22 al 28 luglio la rassegna anima i siti archeologici di Morgantina, Villa Romana del Casale, Aidone, Mazzarino, Pietraperzia e il meraviglioso barocco di Piazza Armerina, con progetti artistici di diversa cifra stilistica.
Il 22 luglio, dopo l'inaugurazione delle 19.00 e lo spettacolo di danza "Love suite", nel cuore della Villa Romana del Casale, alle 21.30, in piazza Cattedrale a Piazza Armerina, sale sul palcoscenico Serena Brancale in quintetto con il finger Drummer Dropkick, proponendo i suoi brani più famosi.
Fino al 28 luglio, in programma spettacoli che vedono protagonisti Francesco Cafiso, Nicola Piovani, Mario Venuti, Gaia.
Il festival è interamente gratuito a eccezione dei concerti di Serena Brancale e Nicola Piovani, i cui biglietti sono acquistabili online o nei punti vendita BoxOffice Sicilia.
Info e programma completo sul sito betweenmusic.it.
Il 22 luglio, dopo l'inaugurazione delle 19.00 e lo spettacolo di danza "Love suite", nel cuore della Villa Romana del Casale, alle 21.30, in piazza Cattedrale a Piazza Armerina, sale sul palcoscenico Serena Brancale in quintetto con il finger Drummer Dropkick, proponendo i suoi brani più famosi.
Fino al 28 luglio, in programma spettacoli che vedono protagonisti Francesco Cafiso, Nicola Piovani, Mario Venuti, Gaia.
Il festival è interamente gratuito a eccezione dei concerti di Serena Brancale e Nicola Piovani, i cui biglietti sono acquistabili online o nei punti vendita BoxOffice Sicilia.
Info e programma completo sul sito betweenmusic.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz