Slalom automobilistico a Custonaci: rombano i motori del "Trofeo d'Italia Sud"
Rombano i motori sulle strade di Custonaci.
Domenica 28 settembre la cittadina trapanese ospita la ventiduesima edizione dello slalom automobilistico "Città Internazionale dei Marmi - Custonaci", confermandosi appuntamento fisso del calendario sportivo siciliano.
La gara rappresenta un banco di prova per i piloti siciliani: è infatti valida come sesta prova del "Trofeo d'Italia Sud" (su sette totali) e conta per il campionato regionale.
Il tracciato di 2,5 chilometri attraversa il territorio comunale con undici barriere di rallentamento che mettono alla prova la precisione e l'abilità dei concorrenti.
Le operazioni iniziano sabato 27 settembre a Cornino, dove dalle 15.30 alle 20.00 si svolgono le verifiche sportive e tecniche. Domenica mattina alle 9.00 i piloti possono effettuare la ricognizione del tracciato prima dello start della prima delle tre manche previste, fissato per le ore 10.00.
Domenica 28 settembre la cittadina trapanese ospita la ventiduesima edizione dello slalom automobilistico "Città Internazionale dei Marmi - Custonaci", confermandosi appuntamento fisso del calendario sportivo siciliano.
La gara rappresenta un banco di prova per i piloti siciliani: è infatti valida come sesta prova del "Trofeo d'Italia Sud" (su sette totali) e conta per il campionato regionale.
Il tracciato di 2,5 chilometri attraversa il territorio comunale con undici barriere di rallentamento che mettono alla prova la precisione e l'abilità dei concorrenti.
Le operazioni iniziano sabato 27 settembre a Cornino, dove dalle 15.30 alle 20.00 si svolgono le verifiche sportive e tecniche. Domenica mattina alle 9.00 i piloti possono effettuare la ricognizione del tracciato prima dello start della prima delle tre manche previste, fissato per le ore 10.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret