Smartphone tra praticità e sicurezza: "Linux Day" ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo
La crescente centralità degli smartphone nel quotidiano, ma anche i rischi legati alla privacy, alla sicurezza dei dispositivi e alla crescente dipendenza dai giganti della tecnologia.
Sabato 25 ottobre, dalle 9.00, convegno organizzato dall'associazione Free Circle, al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo.
Durante l'incontro "Linux Day 2025 – Open Mobile Experience: privacy e libertà nel palmo della mano", esperti del settore, ricercatori e professionisti discutono di tematiche cruciali come: il vendor-lockin, privacy e sicurezza, l'Open Source come alternativa, con esempi concreti di applicazioni.
L'evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a promuovere soluzioni efficaci per proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti, senza rinunciare alla comodità e alla funzionalità offerte dagli smartphone.
Il convegno è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati: fortemente consigliata la registrazione.
Sabato 25 ottobre, dalle 9.00, convegno organizzato dall'associazione Free Circle, al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo.
Durante l'incontro "Linux Day 2025 – Open Mobile Experience: privacy e libertà nel palmo della mano", esperti del settore, ricercatori e professionisti discutono di tematiche cruciali come: il vendor-lockin, privacy e sicurezza, l'Open Source come alternativa, con esempi concreti di applicazioni.
L'evento mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e a promuovere soluzioni efficaci per proteggere la privacy e la sicurezza degli utenti, senza rinunciare alla comodità e alla funzionalità offerte dagli smartphone.
Il convegno è gratuito e aperto a tutti, ma i posti sono limitati: fortemente consigliata la registrazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"