"Sotto il cielo di Gibilrossa": osservare le stelle e i pianeti da un luogo ritrovato
Giunge alla seconda edizione "Sotto il cielo di Gibilrossa", un'occasione per rivivere un sito che in passato era un luogo di socializzazione e ritrovo, non solo per i misilmeresi.
Venerdì 25 agosto, dalle 21.30, appuntamento all'obelisco di Gibilrossa, tra miti arabi e greci sulle costellazioni, con il direttore dell'osservatorio Toty Pitarresi e gli astrofili di O.R.S.A. (Organizzazione Ricerche e Studi di Astronomia) che guidano all'osservazione di Luna, Saturno e stelle.
Venerdì 25 agosto, dalle 21.30, appuntamento all'obelisco di Gibilrossa, tra miti arabi e greci sulle costellazioni, con il direttore dell'osservatorio Toty Pitarresi e gli astrofili di O.R.S.A. (Organizzazione Ricerche e Studi di Astronomia) che guidano all'osservazione di Luna, Saturno e stelle.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret