Specchi, "mostri" e (antiche) leggende: le visite serali nell'antica villa a Bagheria
Torna l’appuntamento con le suggestive visite serali a Villa Palagonia, la celebre “Villa dei Mostri” di Bagheria.
Sabato 30 agosto, dalle 17.00 alle 21.00, è un’occasione unica per ammirare, al tramonto e in notturna, la straordinaria dimora settecentesca dei Principi Gravina di Palagonia, circondata dalle enigmatiche statue che l’hanno resa famosa in tutta Europa.
Come in un percorso iniziatico, si ammirano, tra le tante meraviglie: lo scalone monumentale a doppia rampa in marmo di Billiemi, l’enigmatica “Sala degli Specchi” con il suo gioco di sovrapposizioni tra magia e realtà, gli affreschi settecenteschi raffiguranti le Fatiche di Ercole, i “mostri” che circondano la villa e altre sale visitabili per l'occasione.
Si aggiungono alle visite: la sala neoclassica, la sala dei ritratti, con i maggiori rappresentanti dei principi Gravina Palagonia, l'alcova caratterizzata da raffigurazioni orientali e la sala cinese, in cui si svolge un'imponente processione di personaggi, secondo la moda dell'epoca.
Sabato 30 agosto, dalle 17.00 alle 21.00, è un’occasione unica per ammirare, al tramonto e in notturna, la straordinaria dimora settecentesca dei Principi Gravina di Palagonia, circondata dalle enigmatiche statue che l’hanno resa famosa in tutta Europa.
Come in un percorso iniziatico, si ammirano, tra le tante meraviglie: lo scalone monumentale a doppia rampa in marmo di Billiemi, l’enigmatica “Sala degli Specchi” con il suo gioco di sovrapposizioni tra magia e realtà, gli affreschi settecenteschi raffiguranti le Fatiche di Ercole, i “mostri” che circondano la villa e altre sale visitabili per l'occasione.
Si aggiungono alle visite: la sala neoclassica, la sala dei ritratti, con i maggiori rappresentanti dei principi Gravina Palagonia, l'alcova caratterizzata da raffigurazioni orientali e la sala cinese, in cui si svolge un'imponente processione di personaggi, secondo la moda dell'epoca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano