Specialità del Mediterraneo, vino, arte e show cooking: lo "Scirocco Wine Fest" a Gibellina

Sasà Salvaggio
Vino, cultura e confronto: Gibellina torna ad accogliere "Scirocco Wine Fest", rassegna che mette a confronto i Paesi del Mediterraneo attraverso il vino, promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi.
In programma da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio nel Sistema delle Piazze (e nelle sue vie adiacenti), la manifestazione (visualizza programma) permette ai visitatori di assaggiare un menu che racconterà la cultura mediterranea, ogni sera al tramonto del sole.
In degustazione ci sarà una selezione di etichette dei sei paesi partecipanti (Francia, Grecia, Italia, Malta), Spagna e Turchia in abbinamento a specialità gastronomiche della tradizione di questi Paesi: paella, il cous cous, le busiate, i kofte (le polpette turche), i fritti di mare e i fritti di terra.
Gli appassionati inoltre possono partecipare alle degustazioni guidate che mettono a confronto le etichette dei Paesi partecipanti e a uno speciale wine tasting dedicato all’etichetta Orestiadi Ludovico, fiore all’occhiello della cantina.
In occasione del festival sarà possibile conoscere meglio Gibellina e il suo patrimonio artistico e culturale. Si possono visitare tutti i giorni il Museo delle Trame Mediterranee, la Cantina Tenute Orestiadi, il Cretto di Burri. Ogni giorno un itinerario a piedi per Gibellina museo en plein air.
Spazio anche ai libri, con presentazioni di diverse opere - tutte accompagnate da calici di vino - e ai cooking show, che vedranno protagonisti chef stellati siciliani. Ma non solo: le signore di Gibellina saranno le protagoniste di una sfida di cucina che ha il sapore del passato.
Ospite della rassegna sarà il "Sicily Web Festival", il festival di serialità digitale che è uno dei maggiori appuntamenti internazionali del settore. E ancora, tanti concerti e cabaret, da "C’era una volta un ponte" con Ernesto Maria Ponte e l’attrice Clelia Cucco a Mario Venuti.
Per tutte le informazioni, per prenotare e per scoprire i costi delle degustazione è possibile vitare il sito web dello "Scirocco Wine Fest".
In programma da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio nel Sistema delle Piazze (e nelle sue vie adiacenti), la manifestazione (visualizza programma) permette ai visitatori di assaggiare un menu che racconterà la cultura mediterranea, ogni sera al tramonto del sole.
In degustazione ci sarà una selezione di etichette dei sei paesi partecipanti (Francia, Grecia, Italia, Malta), Spagna e Turchia in abbinamento a specialità gastronomiche della tradizione di questi Paesi: paella, il cous cous, le busiate, i kofte (le polpette turche), i fritti di mare e i fritti di terra.
Gli appassionati inoltre possono partecipare alle degustazioni guidate che mettono a confronto le etichette dei Paesi partecipanti e a uno speciale wine tasting dedicato all’etichetta Orestiadi Ludovico, fiore all’occhiello della cantina.
In occasione del festival sarà possibile conoscere meglio Gibellina e il suo patrimonio artistico e culturale. Si possono visitare tutti i giorni il Museo delle Trame Mediterranee, la Cantina Tenute Orestiadi, il Cretto di Burri. Ogni giorno un itinerario a piedi per Gibellina museo en plein air.
Spazio anche ai libri, con presentazioni di diverse opere - tutte accompagnate da calici di vino - e ai cooking show, che vedranno protagonisti chef stellati siciliani. Ma non solo: le signore di Gibellina saranno le protagoniste di una sfida di cucina che ha il sapore del passato.
Ospite della rassegna sarà il "Sicily Web Festival", il festival di serialità digitale che è uno dei maggiori appuntamenti internazionali del settore. E ancora, tanti concerti e cabaret, da "C’era una volta un ponte" con Ernesto Maria Ponte e l’attrice Clelia Cucco a Mario Venuti.
Per tutte le informazioni, per prenotare e per scoprire i costi delle degustazione è possibile vitare il sito web dello "Scirocco Wine Fest".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo