"Andersen Solitude": al teatro Orione un musical dissacrante sull'universalità delle fiabe

Stefania Anitra, foto di Lorenzo Mancuso
Lo spettacolo, scritto e diretto da Fabrizio Romagnoli, mette in scena la solitudine dell’omonimo scrittore che, già dalla sua infanzia, ebbe una vita molto difficile e di grande sofferenza con un padre calzolaio - convinto di essere un grande poeta - ed una madre alcolizzata che incolpava il marito del fallimento della loro vita coniugale.
Stefania Anitra, Alessandro Gaglio, Rosa Ippolito, Ilenia Mancuso, Lorenzo Mancuso, Roberto Matranga e Simona Mulia salgono sul palco diretti da Fabrizio Romagnoli, per dare spazio alla necessità di affrontare le diversità, l’incognita del futuro.
Lo spettacolo, prodotto dalla compagnia La Piazza degli Artisti, è un viaggio attraverso quella diversità che unisce le persone sole, che conforta le anime disperate, che sicuramente tormenta ma fa assolutamente crescere ogni singolo individuo.
"Andersen's Solitude" è un musical farcito di situazioni comiche, ironiche, sarcastiche, dissacratorie, assurde e paradossali con liriche che enfatizzano l'universalità delle fiabe attraverso musiche originali, scritte da Claudio Santomauro, capaci di creare atmosfere uniche e singolari.
Le morali intrinseche nelle fiabe di Andersen sono state e saranno sempre contemporanee e hanno insegnato e insegneranno sempre qualcosa in più a tutti, anche a quelli che si ostineranno a dire che non c’è più niente da imparare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo