"Delitto in Villa" di Manfredi Russo: una commedia-noir musicale al Teatro Biondo

L'attore e regista Manfredi Russo
La Compagnia dei Vitelloni andrà in scena nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, mercoledì 6 dicembre, con lo spettacolo "Delitto in Villa", scritto e diretto dal regista palermitano Manfredi Russo.
Una commedia-noir musicale, dalla trama surreale tragicomica, ambientata in una Londra degli anni '40 che vedrà coinvolti quattordici attori del progetto socio-culturale che il regista e attore palermitano dirige da alcuni anni all'stituto paritario Seneca di Palermo.
Lo scopo dell'evento è quello di riuscire a formare attori normodotati e non, rivolgendo l'attenzione a tematiche che sensibilizzino al sociale.
«In un'ottica di delocalizzazione degli aiuti, cerchiamo di fare qualcosa per sostenere nel nostro piccolo i più bisognosi - dice Manfredi Russo - per rendere loro più lieve il viaggio della vita. Cerchiamo di farlo sottotraccia e senza reclame ma, spesso, per sensibilizzare maggiormente è necessario organizzare eventi che raccolgano più gente, pertanto è quasi impossibile rendere tali manifestazioni scevre da un rumore mediatico».
Una commedia-noir musicale, dalla trama surreale tragicomica, ambientata in una Londra degli anni '40 che vedrà coinvolti quattordici attori del progetto socio-culturale che il regista e attore palermitano dirige da alcuni anni all'stituto paritario Seneca di Palermo.
Lo scopo dell'evento è quello di riuscire a formare attori normodotati e non, rivolgendo l'attenzione a tematiche che sensibilizzino al sociale.
«In un'ottica di delocalizzazione degli aiuti, cerchiamo di fare qualcosa per sostenere nel nostro piccolo i più bisognosi - dice Manfredi Russo - per rendere loro più lieve il viaggio della vita. Cerchiamo di farlo sottotraccia e senza reclame ma, spesso, per sensibilizzare maggiormente è necessario organizzare eventi che raccolgano più gente, pertanto è quasi impossibile rendere tali manifestazioni scevre da un rumore mediatico».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz