"Dipartita finale": in scena il teatro dell´assurdo di Franco Branciaroli

Il Teatro Biondo di Palermo riapre il sipario per la nuova Stagione della Sala Grande: comici e interpreti dello spettacolo, tra rivisitazioni e riscritture di drammi e grandi classici.
A marzo, torna a teatro la penna di Franco Branciaroli, che dopo il successo di “Finale di partita” del 2006, firma lo spettacolo “Dipartita finale”, con Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Franco Branciarioli, Maurizio Donadoni e con Sebastiano Bottari.
Il nuovo testo di Branciaroli è ascrivibile alla stessa atmosfera dell’assurdo. “Dipartita finale” è la storia di tre clochard, Pol, Pot e il Supino, alle prese con le questioni ultime cui li costringe Totò, travestimento della morte.
Oltre allo stesso Branciaroli, nei panni di Totò, in scena c’è un cast esemplare: Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai e Maurizio Donadoni, presentati in locandina in ordine anagrafico. Il fine metafisico, quello di un mondo affossato nell’assenza di valori, che affida la propria longevità alla scienza, in assenza di una fede nell’immortalità, è perseguito con strumenti irresistibilmente divertenti.
Giorni e orari. Lo spettacolo va in scena martedì 15 marzo alle ore 21.00, mercoledì 16 e giovedì 17 marzo alle ore 17.30, venerdì 18 e sabato 19 marzo alle ore 21.00, domenica 20 marzo alle ore17.30, martedì 22 e mercoledì 23 marzo alle ore 21.00 e giovedì 24 marzo alle ore 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri