Ernesto Maria Ponte in "C’era una volta un ponte"
Sul palco del teatro Agricantus di Palermo, per la nuova Stagione di spettacoli, va in scena "C’era una volta un ponte" scritto a quattro mani da Ernesto Maria Ponte con l'autore Salvo Rinaudo, fra comicità e poesia il testo affronta, tramite l'allegoria della fiaba, le debolezze dell'uomo moderno.
Esiste un ponte magico e misterioso che unisce tutte le storie del mondo e che ci porta dal bosco di Biancaneve fino al castello di Cenerentola, svelando retroscena finora sconosciuti.
Ernesto Maria Ponte ci conduce nel mondo delle favole attraverso il sentiero dell'ironia passando dai fratelli Grimm a Disney fino ad arrivare ad analizzare le storie e i racconti della società odierna venduti come verità ma che, in fondo, sono soltanto favole. In scena anche il musicista Tony Greco che firma le musiche originali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia