TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Eschilo nella Grande Guerra: "I Persiani a Caporetto" in scena al Biondo

  • Teatro Biondo - Palermo
  • - Palermo
  • 30, 31 ottobre 2015
    1, 3, 4, 5, 6, 7, 8 novembre 2015 (evento concluso)
  • Martedì, venerdì e sabato alle ore 21:00, mercoledì, giovedì e domenica alle 17:30
  • da 32 euro (intero primo settore) a 11 euro (ridotto terzo settore)
  • Informazioni al numero 091.7434341 o alla pagina web della biglietteria.

Balarm
La redazione

Il Teatro Biondo di Palermo si prepara a riaprire il sipario per la nuova Stagione della Sala Grande: dieci gli spettacoli in abbonamento, tra comici e grandi interpreti dello spettacolo per un programma ricco e vario.

Si parte il 30 ottobre, con "I Persiani a Caporetto" per la regia di Roberto Cavosi, con Anna Maria Guarnieri, Luciano Virgilio e Marco Gambino.

In tutto l’Occidente “I Persiani” di Eschilo sono forse l’opera più esaustiva e profonda riguardo alla guerra, oltretutto vista dal punto di vista degli sconfitti: nelle guerre non esistono né vincitori né vinti, la guerra stessa è una sconfitta.

Nella ricorrenza dei cento anni del coinvolgimento dell’Italia nel Primo conflitto mondiale, la trasposizione di Cavosi racconta la sconfitta simbolo dell’umanità, quella delle nostre paure e del nostro implorante smarrimento.

L’intera vicenda è ambientata in una cucina dei primi del '900 ed è vista attraverso gli occhi di una Cuoca e di un Maggiordomo. Due personaggi che, sostituendosi al Coro, diventano i veri protagonisti della "Storia". Due esseri indifesi di fronte alla catastrofe, di fronte a una ReginaStato così incapace di guardare al futuro da essere anchessa un fantasma tra i caduti del suo stesso esercito.

Giorni e orari: Lo spettacolo va in scena venerdì 30 e sabato 31 ottobre alle ore 21.00, domenica 1 novembre alle 17.30, martedì 3 novembre alle 21.00, mercoledì 4 e giovedì 5 novembre alle 17.30, venerdì 6 e sabato 7 alle 21.00 e domenica 8 novembre alle 17.30.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE