"Gran Varietà Moulin Rouge": la cena spettacolo al Teatro Finocchiaro

Libertà, bellezza, verità, amore: a questi ideali bohemienne si rifà "Moulin Rouge!" film di Baz Lurhmann, cui è ispirato il primo spettacolo della nuova Stagione del Teatro Finocchiaro di Palermo, "Gran Varietà Moulin Rouge", in scena sabato 17 ottobre.
Torna la formula della cena spettacolo, con un maestro della cucina ai fornelli: a deliziare il pubblico penserà lo chef Natale Giunta. Si comincia con un aperitivo di benvenuto servito al tavolo, per proseguire con un antipasto composto da melanzane al cioccolato con salsa di pomodoro e fonduta di Camembert, pasta calamarata con pesto rosso mandorle e pecorino piccante e una mousse di cioccolato bianco biscotto croccante e caramello mou, acqua e vino inclusi.
Durante la cena avrà inizio lo show, composto da rivisitazioni di alcuni dei brani storici della musica pop interpretati dal cast artistico formato da Valeria Milazzo, Federica Amoroso, Luigi Maria Rausa, Massimo Danna, Katiuska Falbo e con la partecipazione straordinaria di Daria Biancardi.
Un appuntamento guidato dalla musica del maestro Benny Amoroso (tromba e direzione d'orchestra), di Giuseppe Ricotta (pianoforte), Riccardo Coraro (chitarre e voce), Ivano Pollicino (basso) e Sergio Calì (batteria).
Sul palco danzeranno le ballerine del “Balletto di Palermo” sotto la direzione della coreografa Clara Congera. Il varietà verrà poi replicato domenica 18 alle ore 21, esclusivamente per lo spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano