"Identità": le riflessioni sulla razza umana al Patafisico

Per la nuova Stagione del Piccolo Teatro Patafisico di Palermo va in scena "Identità" di e con Daniele Barbieri. Occhi bassi, tazzine di caffè, biglietti da visita, una scaletta, il figlio della gobba, Togo, la giusta distanza… Giocando con le persone presenti (e trasformandone alcune in spett-attori o spett-attrici).
Un giornalista romanaccio che abita in Emilia – sposato con una veneta ma con figlio sardo – racconta storie e si fa domande (ricorrendo anche alla fantascienza e a una scommessa con il pubblico che… per ora ha sempre vinto) per riflettere sulla sua identità italiana ma anche su cosa significhi “razza umana”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano