Il "Liolà" di Pirandello: lo spettacolo di Giovanni Sposito in scena al Teatro Savio

All'interno della stagione "Prosa & Musica" , il Teatro Savio propone, per i giorni sabato 28 e domenica 29 novembre, uno dei classici della produzione teatrale pirandelliana, "Liolà", di Luigi Pirandello, con la regia di Giovanni Sposito.
La vicenda, che è ispirata a un episodio del quarto capitolo del romanzo Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, racconta le vicissitudini di Liolà, personaggio spensierato, vagabondo e canterino, in sintonia con il mondo e con la campagna agrigentina, particolarmente sensibile al fascino femminile.
Sebbene non si tratti propriamente di una commedia musicale, la vocazione al canto e alla poesia di Liolà si esprime in canzoni che si inframmezzano nel corso del spettacolo, conferendogli un tono gioioso e allegro, quasi spensierato.
A vestire i panni del protanista sarà Antonio Sposito, affiancato dagli altri attori: Nunzia Sposito, Emanuela Mulè, Antonio Silvia, Erina Mollica, Virginia Alba, Francesca Zappalà, Enrica Volponi, Chiara Filizzolo, Oriana Billeci, Aurora Padalino. Infine, i costumi sono curati da Erina Mollica, le scene da Danilo Zisa e le luci da Ciccio La Monica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio