TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

L´analisi della guerra con "Risiko": omaggio a Fernando Arrabal

  • Presente Futuro
  • Teatro Libero - Palermo
  • - Palermo
  • Dal 29 al 30 maggio 2014 (evento concluso)
  • 21:15
  • 12 euro biglietto intero, 10 euro biglietto ridotto per under 25
  • I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino del teatro dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Nei giorni di spettacolo i biglietti sono acquistabili dalle ore 19 in poi. È necessaria la prenotazione telefonica. Per le prenotazioni e per tutte le informazioni consultare il sito web www.teatroliberopalermo.com o chiamare il numero telefonico 091.6174040.
Balarm
La redazione

"Presente Futuro", rassegna del Teatro Libero di Palermo dedicata ai giovani performer, giunge al quarto appuntamento della sua nona stagione. Ad esibirsi è la compagnia Sgumbiccio Clown Theater di Palermo, che porta in scena un omaggio al poliedrico artista Fernando Arrabal, lo spettacolo teatrale "Risiko".

Il progetto e la regia di Andrea Saitta prende forma con i gesti e le parole degli attori Gaetano Basile, Federico Arnone, Enrica Volponi, Aurelio Ciaperoni e dello stesso regista, che daranno vita alla storia del soldato semplice Martino. 

Martino sembra capitato in trincea per puro caso: parla, si muove, soffre di una solitudine profonda, radicata al punto da voler dare un nome al suo fucile. Lo chiama Francesco e gli racconta quello che gli passa per la testa.

Tra una chiacchiera e l'altra, Martino fa focus sulla sua infanzia, ed ecco che la "tranquillità" che aveva raggiunto nella sua trincea, nel suo posto nel mondo, viene interrotta dall'arrivo della Mamma e del Papà, non i soli personaggi ad irrompere nella routine di Martino: arriveranno anche il soldato nemico Antonino e un cameraman disperso.

"Risiko" diventa la critica feroce della presa mediatica della guerra, divenuta quasi un gioco, una routine, un'abitudine cinica all'interno dei quali gli orrori effettuati e subiti sono solo "mosse" meccaniche, da effettuare senza dar loro il giusto peso, con spirito quasi fanciullesco.

La rassegna "Presente Futuro" ha una durata di dieci giorni e apre le porte su cinque differenti spettacoli - visualizza il programma in pdf -  uniti dal filo della creatività: cinque performance di teatro e danza che fanno del contemporaneo il loro punto nodale.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE