"La leggenda di Alfio e Turiddu": il racconto del celebre duello in scena a Vizzini
Il "Festival Verghiano" è una manifestazione teatrale e folkloristica che porta in scena riadattamenti di opere come "Cavalleria Rusticana", "3° romanzo verghiano", "Caccia al Lupo", "La Lupa": viscerali rappresentazioni dove sentimenti e passioni trovano la loro più intima espressione.
Venerdì 9 settembre va in scena "La leggenda di Alfio e Turiddu", un racconto sonoro degli Ultimi cantastorie insieme a un momento di degustazione gastronomica promosso dall'azienda Baglio dei Fenicotteri.
La storia racconta gli ultimi momenti prima del celebre duello tra compare Alfio e Turiddo, protagonisti della "Cavalleria Rusticana". Turiddo, tornato da Francofonte trova Santuzza ad aspettarlo davanti casa. La donna lo accusa di tradimento.
Lui nega e rabbiosamente la getta per terra. La giovane racconta tutto ad Alfio, marito di Lola, il quale da incredulo si convince dell’accaduto, decidendo di vendicare il disonore subito. All’Osteria, mentre Turiddo è intento a brindare la Pasqua con gli amici, sopraggiunge Alfio, che lo sfida al duello, al calar del sole. L’infedele, torna a casa dalla madre per salutarla un’ultima volta, teme, infatti, di non poterla più rivedere.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo