"La lunga vita di Marianna Ucria": una storia di riscatto e dignità
Questo va in scena con "La lunga vita di Marianna Ucria", spettacolo tratto dall'omonimo romanzo di Dacia Maraini, proposto dal Teatro Libero venerdì 9 e sabato 10 dicembre, alle 21.15.
Il destino dell'appena tredicenne Marianna Ucrìa sembra segnato, costretta ad andare in sposa allo zio. Ma Marianna è diversa dalle altre ragazze, è sordomuta, e della sua menomazione fa un punto di forza che la porta ad affermare la propria identità e ad elevarsi al di sopra della meschinità e della chiusura mentale che la circondano.
L'opera, prodotta dalla Compagnia Lunaria di Genova, è diretta dalla regista Daniela Ardini e vede sul palco le attrici Raffaella Azim e Francesca Conte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Un Safari da vivere nel cuore della Sicilia: una famiglia ha creato un paradiso selvaggio