"La pazzia di Orlando - Il meraviglioso viaggio di Astolfo sulla luna": lo spettacolo al teatro dei Pupi
In strada, una particolare luminaria riproporrà la quartina che apre il poema ariostesco, richiamando lo spettacolo dei pupi ed evocando in tal modo l’antica tradizione popolare e illustre che ancora oggi incanta grandi e piccini. Questa settimana va in scena "La pazzia di Orlando - Il meraviglioso viaggio di Astolfo sulla luna".
I quattro episodi dell’Opera dei pupi, diretti da Giacomo Cuticchio racchiudono l’essenza dell’Orlando Furioso. Raccontano la vicenda dall’arrivo della bellissima principessa Angelica alla corte di Carlo Magno, che provoca grande scompiglio tra i paladini del Re, fino alla pazzia di Orlando, che costringe Astolfo a raggiungere la luna in groppa all’Ippogrifo per recuperare il senno perduto.
I quattro episodi si fondano su regole sceniche antichissime. Ripropongono un piccolo ciclo nel quale si possono individuare alcuni elementi caratterizzanti, che legano la struttura narrativa dell’Opra al poema di Ariosto: l’amore, l’amicizia, il coraggio, la pazzia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri