"Le troiane": in scena per il "Festival dei due Mari" il capolavoro di Seneca
Nell'ambito del "Festival Teatro dei due Mari", va in scena, giovedì 25 agosto alle 21.15, "Le troiane" con Cinzia Maccagnano e Paola Lorenzoni. Una tragedia che racconta l'olocausto dei popoli e l'insensatezza della violenza, principio disgregante dell'universo.
Evidenti sono le analogie con il mondo contemporaneo: Troia, infatti, potrebbe essere oggi qualsiasi città del Medio Oriente, basti pensare alla zona dell'antica città romana di Palmira devastata dalle orde barbariche del terrorismo islamico.
Uno dei capolavori di Seneca, dove i protagonisti sono i vinti: le donne troiane che, testimoni di un eccidio etnico e culturale, simboleggiano la parte più vulnerabile della società, colpita senza pietà dalla guerra.
Ad aumentare la tensione drammatica, il sacrificio dei due ragazzi troiani Polissena e il piccolo Astianatte. L'addio di Andromaca al figlioletto costituisce una delle pagine più struggenti della drammaturgia di ogni tempo. Con "Le troiane", Seneca si emancipa dal modello euripideo, rappresentando con maggiore decisione l'orrore del conflitto sullo sfondo della città distrutta.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri