"Ragazzi di Miniera", lo spettacolo di Nino Romeo al Teatro "La Fenice" di Biancavilla
Lo spettacolo è tratto dalla celebre novella "Rosso Malpelo" di Giovanni Verga e da "Ciàula scopre la luna" di Luigi Pirandello. Il verghiano Rosso Malpelo e il pirandelliano Ciàula, due carusi di miniera, sono accomunati dalla condizione di schiavitù del lavoro in miniera ma distanti nel tempo (circa un trentennio separa le stesure delle due novelle) e per temperamento.
Il progetto scenico di Nino Romeo tende a dare unità stilistica ed espositiva alle due novelle, pur mantenendo le diversità tonali delle composizioni (spiccatamente tragica quella verghiana; distaccata ma densa di pietas quella pirandelliana). Allineate risultano, invece, le posizioni dei due attori/narratori che a volte oggettivano i personaggi e la materia trattata, a volte assumono in soggettiva, sino all’identificazione, i tratti dei due carusi protagonisti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia