"Sette contro Tebe": la tragedia di Eschilo al Teatro Greco di Siracusa

Marco Foschi (foto di Franca Centaro)
La stagione 2017 mira a sondare il rapporto tra teatro e città, consentendo agli spettatori da un lato di assistere all’evoluzione del teatro classico e dall’altro di riflettere su temi di grandissima attualità.
"Sette contro Tebe" vede in scena Marco Foschi (Eteocle), Anna Della Rosa (Antigone), Aldo Ottobrino (messaggero), Gianni Salvo (aedo), Massimiliano Frascà e Liber Dorizzi, accompagnati dal coro degli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico, con i costumi di Carlo Sala e le musiche di Mirto Baliani.
Alla morte di Creonte, Eteocle e Polinice hanno stretto un accordo: avrebbero regnato un anno ciascuno, alternandosi sul trono. Eteocle, però, allo scadere del mandato, non vuole restituire il regno a Polinice e, accompagnato da sei guerrieri di Argo, dichiara guerra al fratello. Eteocle risponde con altri sette guerrieri, per una guerra che vedrà, infine, i due fratelli in un tragico scontro diretto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano