"Spirito allegro", mogli e fantasmi di uno scrittore: in scena la commedia di Coward

Il Teatro Biondo di Palermo riapre il sipario per la nuova Stagione della Sala Grande: comici e interpreti dello spettacolo, tra rivisitazioni e riscritture di drammi e grandi classici.
In scena dal 21 al 21 febbraio, una delle commedie più divertenti e popolari del Novecento, “Spirito allegro”di Noël Coward, per la regia di Fabio Grossi, con Leo Gullotta, Betti Pedrazzi, Rita Abela, Federica Bern, Chiara Cavalieri, Valentina Gristina e Sergio Mascherpa.
La commedia, per oltre cinquant’anni ininterrottamente in scena nel West End londinese, rivive in una messa in scena originale e fantasiosa.
Tra sedute spiritiche e dispettosi fantasmi, Leo Gullotta, nei panni di uno scrittore in cerca di spunti per il suo nuovo romanzo, si destreggia dinanzi allo spettro della prima moglie (che lo vorrebbe defunto per riabbracciarlo) e all’attuale compagna in carne e ossa.
Espedienti scenici, più aderenti all’auditorio di oggi che alla penna di Coward, rappresentano con inventiva il soprannaturale, in una messa in scena scattante e piena di ritmo.
Giorni e orari. Lo spettacolo va in scena venerdì 12 e sabato 13 febbraio alle ore 21.00, domenica 14 febbraio alle 17.30, martedì 16 febbraio alle 21.00, mercoledì17 e giovedì 18 febbraio alle 17.30, venerdì 19 e sabato 20 febbraio alle 21.00 e domenica 21 novembre alle 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret