"Still Life (2013)": al Biondo il Teatro sociale che smaschera e riflette

Il Teatro Biondo di Palermo riapre il sipario per la nuova Stagione della Sala Grande: comici e interpreti dello spettacolo, tra rivisitazioni e riscritture di drammi e grandi classici.
In scena dal 20 al 29 novembre, lo spettacolo “Still Life (2013)” per la regia di Stefano Ricci con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Fabio Gomiero, Liliana Laera, Francesco Scolletta e Simon Waldvogel.
Il bullismo omofobico, la discriminazione, il mobbing psicologico che spinge all’auto annientamento, sono i temi di "Still Life". Un contributo di Ricci/Forte, l’ensemble più dirompenti della scena teatrale contemporanea, per combattere la discriminazione identitaria, un "omaggio" per ricordare l’adolescente romano, uno dei tantissimi, che si è tolto la vita impiccandosi con la sua sciarpa rosa.
Una vertigine per illustrare un germe che si annida ovunque, ma che proprio nei licei scolastici, in quell’età in cui ogni futuro sembra possibile, stabilisce il suo paradosso smascherando i perimetri del gregge che diventeremo.
Giorni e orari: Lo spettacolo va in scena venerdì 20 e sabato 21 novembre alle ore 21.00, domenica 22 novembre alle 17.30, martedì 24 novembre alle 21.00, mercoledì 25 e giovedì 26 novembre alle 17.30, venerdì 27 e sabato 28 alle 21.00 e domenica 29 novembre alle 17.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano