"Tre favole per un addio": spettacolo per grandi e piccini di Emma Dante

Nella Sala Grande del Teatro Biondo Stabile di Palermo lo spettacolo "Tre favole per un addio", favola per bambini e adulti di Emma Dante, con Elena Borgogni, Italia Carroccio, Davide Celona. Regia e costumi di Emma Dante, scene di Carmine Maringola, luci di Gabriele Gugliara.
Prendendo spunto da tre favole di Hans Christian Andersen – La piccola fiammiferaia, La sirenetta e Le scarpette rosse – Emma Dante cerca di spiegare ai bambini, ma anche a un pubblico di adulti, il controverso tema della morte.
«Spiegare ai bambini il tema della morte – spiega la regista – è una delle cose più delicate, soprattutto quando si decide di non tirare in ballo il Signore e il paradiso. Le favole sono un mezzo efficace per trattare un tema difficile come questo in maniera laica, perché la favola potrebbe essere quell’aldilà di cui non sappiamo, presentato come metafora che serve a formare una morale, a dare al bambino le prime informazioni sulle questioni della vita e della morte, e credo sia giusto tenere fuori la religione, provando a puntare l’attenzione su una dimensione altra, che principalmente appartiene a quelli che restano».
Alla vigilia di Natale, in un paese sommerso dalla neve e dal gelo, la piccola fiammiferaia si ripara sotto una coperta che le porta la mamma scomparsa qualche mese prima. Il freddo penetrante, che non risparmia la povera ragazzina, aiuta a raccontare la povertà e l’impossibilità di trovare riparo per quei bambini che nel mondo vengono lasciati soli, abbandonati per strada o maltrattati senza pietà. Durante questa delicata veglia infantile, la nonna racconterà alla piccola fiammiferaia tre favole per dirle addio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi