"Voci d´asfalto": storie di donne al teatro Patafisico

Per la nuova Stagione del Piccolo Teatro Patafisico di Palermo va in scena "Voci d’asfalto" di e con Lucia Falco con la coreografia di Antonella Usai. Voce fuori campo di Marcello Serafino. In collaborazione con: Gruppo Abele, Ass.Tampep, Amnesty International di Torino.
Uno spettacolo che affronta un tema difficile, rischioso ed estremamente delicato. Difficile, perché è un argomento complicato, dalle mille sfaccettature, che ti mette in crisi, che ti mette di fronte a situazioni troppo diverse, troppo lontane. Situazioni troppo difficili da giudicare. O troppo facili.
Perché è proprio nel giudizio che nasce il rischio, il rischio di essere banali, di sentirsi al di sopra, di sentirsi legittimati a dire la propria con la pretesa di comprendere tutto e di poter tutto spiegare. con l’ulteriore rischio di perdere di vista i veri protagonisti, le vere protagoniste della storia.
È stato quindi necessario cominciare a muoversi con prudenza, con estrema delicatezza, piano piano, su un terreno così scivoloso. È stato necessario aprire bene le orecchie. Ascoltare le mille sfumature, le scelte e le casualità, gli inganni e le verità, i sogni e la realtà, ascoltare quelle mille storie. Storie di donne. Storie di schiavitù, di compra-vendita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo