TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Spettacoli "Furriannu furriannu": i pupi dei Fratelli Napoli protagonisti a Catania

  • Vari luoghi della città - Catania
  • Dall'8 luglio al 4 settembre 2025
  • Vedi orari dell'articolo
  • Da 5 a 25 euro
  • Info e prenotazioni al numero 347 0954526
Dodici appuntamenti con la storia, la tradizione e i valori dei Paladini di Francia raccontati nei luoghi più suggestivi di Catania, per mano e voce della Marionettistica dei Fratelli Napoli, Maestri pupari di scuola catanese giunti alla quinta generazione.

"Furriannu furriannu", cartellone teatrale dedicato all'Opera dei Pupi, inizia l'ì8 luglio alle 21.00 al Museo Diocesano e prosegue il 22 e 24 luglio alle 21.00 al Giardino Pippo Fava - Fabbricateatro, con "La sfida di Orlando e Don Chiaro".

Martedì 29 luglio appuntamento alle 21.00 all'oratorio San Filippo Neri per "Come Bradamante divenne la tigre di Montalbano".

Giovedì 31 luglio alle 21.00, sempre all'oratorio San Filippo Neri la famiglia Napoli mette in scena "Le imprese di Orlando per amore di Angelica".

Al Teatro del Murgo, martedì 5 agosto alle 21.00, in scena "Come Orlando acquistò le armi".

Martedi 12 agosto alle 20.30, nel chiostro Santa Maria di Gesù è rappresentata la storia di "Come Sant'Agata ritornò a Catania da Costantinopoli".

Mercoledì 20 agosto alle 18.00, l'antica bottega del puparo in via Reitano, sede storica della Marionettistica dei Fratelli Napoli, propone "Le imprese di Orlando per amore di Angelica" mentre sabato 23 agosto alle 18.00, ospita "La voce del mare e Colapesce - miti e leggende di Sicilia", in programma anche venerdì 29 alle 18.00.

Martedì 26 agosto alle 21.00, i Maestri pupari tornano al Teatro del Murgo per raccontare "Le imprese di Orlando per amore di Angelica".

Martedì 2 e giovedì 4 settembre, alle 18.00, "Le imprese di Orlando per amore di Angelica" in scena nell'antica bottega del puparo.

COSA C'È DA FARE