"Sponde Sonore": un viaggio nella canzone popolare salentina con il Trio Zoè
Francia, Belgio, Estonia, Palestina, Africa, Sicilia, Sardegna, Toscana e Puglia sono i luoghi di provenienza delle artiste e degli artisti che animeranno la nuova stagione dei concerti di "Sponde Sonore", la rassegna annuale organizzata da Arci Tavola Tonda.
Venerdì 6 dicembre protagonista il Trio Zoè.
Un viaggio nella canzone popolare salentina interpretata in maniera schietta, sullo stile della bassa musica, senza orpelli e contaminazioni, così come è stata appresa dai detentori della tradizione viva di cui i nostri sono tra i più autorevoli interpreti ed eredi.
Classici della tradizione, quindi, rivisitati dai fondatori di Officina Zoè, forza motrice di quel movimento di rinascita della tradizione musicale salentina, che ha portato oggi alla ribalta internazionale il Salento e le sue irreplicabili specificità locali.
Con Cinzia Marzo (voce e tamburello), Lamberto Probo (tamburello e tamborra) e Donatello Pisanello (organetto, chitarra, armonica).
Venerdì 6 dicembre protagonista il Trio Zoè.
Un viaggio nella canzone popolare salentina interpretata in maniera schietta, sullo stile della bassa musica, senza orpelli e contaminazioni, così come è stata appresa dai detentori della tradizione viva di cui i nostri sono tra i più autorevoli interpreti ed eredi.
Classici della tradizione, quindi, rivisitati dai fondatori di Officina Zoè, forza motrice di quel movimento di rinascita della tradizione musicale salentina, che ha portato oggi alla ribalta internazionale il Salento e le sue irreplicabili specificità locali.
Con Cinzia Marzo (voce e tamburello), Lamberto Probo (tamburello e tamborra) e Donatello Pisanello (organetto, chitarra, armonica).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri