Sport, solidarietà ed emozioni all'aria aperta: torna in centro la "StraPalermo - Corri StraPapà"

Uno scatto della terza edizione della "StraPalermo - Corri StraPapà"
La gara anche quest’anno si avvale del patrocinio del Comune di Palermo ed è inserita nel progetto di fund raising svolto grazie alla partnership di BNL Gruppo BNP Paribas volto a incrementare la raccolta fondi a favore della Fondazione Telethon.
Come nelle edizioni precedenti la manifestazione prevede due diversi momenti che danno la possibilità di partecipare sia ai podisti più esperti che ai semplici amatori o a chiunque voglia mettersi in gioco illuminando il centro storico di abbracci e sorrisi, e a qualunque età.
La gara vera e propria - la "StraPalermo" - prende il via alle 9 del mattino da via Cavour proseguento per via Roma, via Torino, via Maqueda e passare sotto l'arco in via Cavour, giro che si ripete epr tre volte completando un percorso di 9.5 km. Ricordiamo che la gara è valida come prima prova del Campionato SuperPrestige 2019 e prova Challenger del Campionato BioRace 2019.
Possono partecipare alla gara tutti i tesserati che abbiano compiuto il 16esimo anno di età alla data del 24 marzo e che siano in possesso di un valido certificato medico non agonistico o in alternativa agonistico in corso di validità.
L'iscrizione ha un costo di 10 euro (comprensivo di kit e ristoro) e può essere effettuata fino a sabato 23 marzo, giorno precedente alla gara, presso la sede di ACSI Sicilia Occidentale in via Leonardo da Vinci 17 e di Tecnica Sport in via Aquileia 38, oppure online inviando il modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte all'indirizzo siciliaoccidentale@acsi.it, unitamente alla copia del bonifico di pagamento della quota di partecipazione.
Da lunedì 18 a sabato 23 marzo, inoltre, apre per le iscrizioni anche l'Info Point del Centro comerciale Forum Palermo, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Alle 11, invece, sempre da via Cavour parte la "Corri StraPapà", la passeggiata ludico motoria di circa 3 km (con lo stesso percorso della gara principale) che coinvolge grandi e piccini in un percorso in cui poter godere delle bellezze di Palermo insieme ad amici, compagni di scuola, genitori o familiari. Alla fine della passeggiata tutti gli iscritti riceveranno un pacco ristoro "a sorpresa" realizzato dalla Sisa, partner dell’evento.
Per partecipare alla passeggiata non è necessario presentare un certificato medico e l'iscrizione ha un costo di 7 euro, comprensivo di pacco gara con t-shirt, pettorale, medaglia e ristoro finale.
Le iscrizioni possono essere effettuate presso la sede di ACSI Sicilia Occidentale o Tecnica Sport, e sempre online inviando il modulo d'iscrizione compilato in ogni sua parte all'indirizzo siciliaoccidentale@acsi.it con la copia del bonifico bancario entro le ore 9 di domenica 24 marzo. Ricordiamo che i ragazzi sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci.
Per maggiori informazioni e per scaricare il regolamento e i moduli di iscrizione alla "StraPalermo" e alla "Corri StraPapà" è possibile consultare il sito web di ACSI Sicilia Occidentale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie