BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

Stanze sottosopra e illusioni ottiche: al Forum di Palermo arriva "Illusion Room"

Balarm
La redazione
Il magico mondo delle illusioni ottiche approda al Forum Palermo con la prima tappa del tour gratuito Illusion Room

Da sabato 10 settembre a domenica 2 ottobre, il pubblico del centro commerciale può visitare l'installazione, a metà tra scienza e gioco, che si trova in piazza Water e a partecipare a una Virtual experience che affascinerà e stupirà il visitatore per il grande impatto emotivo.

La stanza sottosopra, la sedia di Beuchet, la fontana magica, la testa nel piatto e il gioco degli specchi sono solo alcune delle attrazioni proposte all’interno della Room, dove adulti e bambini potranno scoprire nuove e singolari percezioni visive legate al cambio della prospettiva, ci si può trasformare in giganti o rimpicciolirsi davanti a oggetti di uso comune, sdoppiarsi o moltiplicare la propria immagine decine di volte e ancora fantasticare di trovarsi sospesi per aria con la testa all’ingiù. 

Mentre all’esterno della Room ci saranno delle postazioni per scattare dei selfie con l’immagine della diva per eccellenza Marilyn Monroe, un'altra per farsi catturare dalle ali colorate di una farfalla e infine un’area riservata, la cosiddetta Virtual experience, che porterà il pubblico, dopo avere indossato un visore ottico, a immergersi in una realtà parallela, dando così l’illusione di trovarsi contemporaneamente in due luoghi del mondo completamente distanti e diversi tra loro. 

Illusion Room (ingresso lato Mediaworld) si può visitare tutti i giorni e per chi vuole raggiungere Forum Palermo con un mezzo pubblico e a basso impatto ambientale può utilizzare la Linea 1 del Tram cittadino che parte dalla Stazione Centrale e raggiunge Roccella, la fermata si trova all’interno del parcheggio del centro commerciale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE