"Stendalì - suonano ancora, una sagra contemporanea": pratiche performative a Catania
Il 28 e il 29 aprile, viaraffineria di Catania presenta "Stendalì - suonano ancora, una sagra contemporanea", evento che inaugura la stagione espositiva 2023 con due giornate dedicate alle arti performative tra folklore e tradizione contemporanea.
Il progetto, a cura di Ilaria Leonetti e Rosita Ronzini, intende esplorare l'evento collettivo della "Sagra" attraverso pratiche performative e progettuali che uniscono richiami alla tradizione popolare.
Gli artisti coinvolti sono Giuseppe Di Liberto, Gaia Ginevra Giorgi e Vittoria Assembri, Alice Minervini e Ricardo Guimarães, Agostino Quaranta.
Nell'ultima tappa del programma, all'interno del Complesso Fieristico Le Ciminiere, il 28 alle 17.30 viaraffineria modera la tavola rotonda "Raccontare l'isola", un focus e approfondimento sulle realtà editoriali siciliane che vede il contributo di interlocutori come Istituto Sicilia, Lettera22, Panteon e Suq.
Il progetto, a cura di Ilaria Leonetti e Rosita Ronzini, intende esplorare l'evento collettivo della "Sagra" attraverso pratiche performative e progettuali che uniscono richiami alla tradizione popolare.
Gli artisti coinvolti sono Giuseppe Di Liberto, Gaia Ginevra Giorgi e Vittoria Assembri, Alice Minervini e Ricardo Guimarães, Agostino Quaranta.
Nell'ultima tappa del programma, all'interno del Complesso Fieristico Le Ciminiere, il 28 alle 17.30 viaraffineria modera la tavola rotonda "Raccontare l'isola", un focus e approfondimento sulle realtà editoriali siciliane che vede il contributo di interlocutori come Istituto Sicilia, Lettera22, Panteon e Suq.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri