Storia della prostituzione in città: passeggiata culturale "Palermo a luci rosse"
Storie di donne coinvolte nel piacere a pagamento, aneddoti, curiosità, atti giudiziari e drammi quotidiani: Palermo guida turistica propone una passeggiata serale alla riscoperta della storia della prostituzione a Palermo, con raduno alle ore 21.00 presso piazza Bologni.
Si conosceranno i luoghi dove si esercitava la vecchia professione, dalle case chiuse più prestigiose (la Jolanda) alla casa delle Rose fino a quelle nei quartieri popolari. Un viaggio nel mondo di una Palermo dimenticata ma ancora per molti versi attuale.
Durante la visita si parlerà anche della giovane prostituta professoressa di latino che negli anni Cinquanta lavorava alla pensione Flores, senza tralasciare le storie delle famose regine della strada degli anni Sessanta e Settanta: Trimmutura, la sciancata e l'acrobata.
Si conosceranno i luoghi dove si esercitava la vecchia professione, dalle case chiuse più prestigiose (la Jolanda) alla casa delle Rose fino a quelle nei quartieri popolari. Un viaggio nel mondo di una Palermo dimenticata ma ancora per molti versi attuale.
Durante la visita si parlerà anche della giovane prostituta professoressa di latino che negli anni Cinquanta lavorava alla pensione Flores, senza tralasciare le storie delle famose regine della strada degli anni Sessanta e Settanta: Trimmutura, la sciancata e l'acrobata.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano