Storia e luoghi della prostituzione: in centro il percorso narrato "Palermo a luci rosse"
Maitresse, lucciole, passioni clandestine, desideri proibiti e pratiche amatorie. Domenica 14 settembre, nuovo appuntamento con "Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse", passeggiata raccontata sulla storia e i luoghi della prostituzione a Palermo, a cura dell'associazione Tacus, con raduno alle 21.00 in piazza San Domenico.
Un percorso (su prenotazione) seducente e passionale, un racconto itinerante sul fenomeno della prostituzione sulle tracce di meretrici, donne di malaffare, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie, attraverso racconti, testimonianze e aneddoti piccanti e divertenti.
Un percorso (su prenotazione) seducente e passionale, un racconto itinerante sul fenomeno della prostituzione sulle tracce di meretrici, donne di malaffare, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie, attraverso racconti, testimonianze e aneddoti piccanti e divertenti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret