Storia, tradizioni, inclusione: "U Cuntu di Santa Rosalia" in Cattedrale a Palermo
Venerdì 11 luglio alle 21.00, il sagrato della Cattedrale di Palermo fa da cornice allo spettacolo "U Cuntu di Santa Rosalia", opera teatrale che unisce la narrazione della santa patrona di Palermo ai valori fondamentali del volontariato.
L'evento, organizzato nell'ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, rappresenta un esempio concreto di come arte, inclusione e impegno sociale possano intrecciarsi in una proposta culturale di grande impatto.
Lo spettacolo, ideato, scritto e diretto da Maria Ansaldi, presenta Santa Rosalia non come una semplice figura agiografica, ma come emblema di resilienza e autonomia femminile.
Elemento distintivo dell'opera è la partecipazione di un gruppo di donne che, attraverso un percorso di teatro-terapia, hanno affrontato i loro traumi decidendo di rappresentarli sul palco, trasformando il dolore vissuto in una forza da condividere con la comunità.
Lo spettacolo si arricchisce inoltre della presenza di persone con disabilità, integrate nel cast non come elementi da compatire, ma come parte valorizzante del tessuto narrativo e artistico.
Ospite della serata Roberto Mago Molla Pantano.
L'evento, organizzato nell'ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, rappresenta un esempio concreto di come arte, inclusione e impegno sociale possano intrecciarsi in una proposta culturale di grande impatto.
Lo spettacolo, ideato, scritto e diretto da Maria Ansaldi, presenta Santa Rosalia non come una semplice figura agiografica, ma come emblema di resilienza e autonomia femminile.
Elemento distintivo dell'opera è la partecipazione di un gruppo di donne che, attraverso un percorso di teatro-terapia, hanno affrontato i loro traumi decidendo di rappresentarli sul palco, trasformando il dolore vissuto in una forza da condividere con la comunità.
Lo spettacolo si arricchisce inoltre della presenza di persone con disabilità, integrate nel cast non come elementi da compatire, ma come parte valorizzante del tessuto narrativo e artistico.
Ospite della serata Roberto Mago Molla Pantano.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri