Storie d'amore tra le vie di Palermo: la passeggiata culturale nel cuore della città
Passeggiata che racconta le storie delle più ardenti passioni e degli amori forti, appassionati, laceranti, felici o dolorosi, legate a Palermo.
Domenica 16 febbraio passeggiata in città attraverso luoghi che riportano indietro nel tempo con alcune delle più belle storie d'amore del passato.
Appuntamento alle 10.00, previa prenotazione, per un evento di circa due ore e mezza tra Porta Felice, Mura delle Cattive, via Alloro, via Maqueda, piazza Bellini, piazza Bologni, Teatro Massimo.
Domenica 16 febbraio passeggiata in città attraverso luoghi che riportano indietro nel tempo con alcune delle più belle storie d'amore del passato.
Appuntamento alle 10.00, previa prenotazione, per un evento di circa due ore e mezza tra Porta Felice, Mura delle Cattive, via Alloro, via Maqueda, piazza Bellini, piazza Bologni, Teatro Massimo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz