Storie da scoprire e sapori da condividere: a Palermo la rassegna letteraria di Natale
Un evento al Mondadori Bookstore Flaccovio di Palermo
Raccontare il Natale, in tutte le sue sfaccettature, semplici e complesse, allegre, abituali, tradizionali, ma anche di solitudine e malinconia, ma sempre attraverso i libri, dai romanzi ai thriller, i gialli, le saghe familiari, i travel book, i libri di cucina, i libri per l'infanzia, per arrivare anche alla saggistica.
In luoghi diversi di Palermo è in programma un’intera settimana di presentazioni, dal 28 novembre al 6 dicembre, un nuova rassegna nata da un’idea della giornalista Maristella Panepinto e della libreria Flaccovio Mondadori.
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Venerdì 28 novembre - ore 18.00
Bookstore Flaccovio Mondadori
Si comincia con il thriller adrenalinico “La recita di Natale” (Odissea Narrativs) di Claudia Cocuzza che ne parla con Rosalba Costanza: si ritrova il maresciallo Stefania Barbagallo (già conosciuta nel precedente “La partita di Monopoli”), questa volta alle prese con la sparizione di un bimbo nei giorni di Natale
Lunedì 1 dicembre - ore 16.30
Università LUMSA
Il semiologo Gianfranco Marrone presenta, in dialogo con lo scrittore Michele Burgio, il saggio “Babbo Natale giustiziato” di Claude Lévi Strauss, Sellerio editore. è prevista anche una visita del giardino dell’Università
Martedì 2 dicembre - ore 16.45
Complesso monumentale Guglielmo II (Monreale)
Giampaolo Frezza presenta il suo “Palermo spasima”, (Rubettino editore) in dialogo con Gianfranco Marrone, modera Maristella Panepinto. Alla fine dell’evento degustazione dei biscotti tipici di Monreale e visita della Biblioteca Santa Maria la Nuova (evento in collaborazione con il comune di Monreale e con l’associazione DonnAttiva)
Mercoledì 3 dicembre - ore 18.00
Bookstore Flaccovio Mondadori
Appuntamento con Dario Voltolini, scrittore e blogger tra i più apprezzati, docente alla Scuola Holden che presenta sia “Invernale”, romanzo a tema familiare sia l’ultimo lavoro “Su” (La Nave di Teseo) e ne parlerà con Maristella Panepinto
Giovedì 4 dicembre - ore 17.30
Bookstore Flaccovio Mondadori
La rassegna ospita la sesta edizione del premio A tutta Donna. Il riconoscimento sarà consegnato alla scrittrice di origine siracusana, Tea Ranno, tra le voci più belle e interessanti della letteratura italiana; la Ranno dialoga con Maria Rosa D’Anna, Tiziana Maniscalchi e con le socie del Club del libro alla londinese
Venerdì 5 dicembre - ore 18.00
Bookstore al San Lorenzo Mercato
Giusina Battaglia presenta il suo ultimo libro “La Sicilia dei sapori segreti” (Cairo editore) e si confronta con Maria Oliveri su tradizioni, ricordi, ricette in giro per l’Isola; e non manca uno spazio per le ricette natalizie siciliane
Sabato 6 dicembre - ore 11.00
Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino
Si chiude con il premio speciale “A tutta donna, eccellenza letteratura per l’infanzia” consegnato alla scrittrice Alessia Franco che dialoga con Vincenza Conserva
In luoghi diversi di Palermo è in programma un’intera settimana di presentazioni, dal 28 novembre al 6 dicembre, un nuova rassegna nata da un’idea della giornalista Maristella Panepinto e della libreria Flaccovio Mondadori.
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Venerdì 28 novembre - ore 18.00
Bookstore Flaccovio Mondadori
Si comincia con il thriller adrenalinico “La recita di Natale” (Odissea Narrativs) di Claudia Cocuzza che ne parla con Rosalba Costanza: si ritrova il maresciallo Stefania Barbagallo (già conosciuta nel precedente “La partita di Monopoli”), questa volta alle prese con la sparizione di un bimbo nei giorni di Natale
Lunedì 1 dicembre - ore 16.30
Università LUMSA
Il semiologo Gianfranco Marrone presenta, in dialogo con lo scrittore Michele Burgio, il saggio “Babbo Natale giustiziato” di Claude Lévi Strauss, Sellerio editore. è prevista anche una visita del giardino dell’Università
Martedì 2 dicembre - ore 16.45
Complesso monumentale Guglielmo II (Monreale)
Giampaolo Frezza presenta il suo “Palermo spasima”, (Rubettino editore) in dialogo con Gianfranco Marrone, modera Maristella Panepinto. Alla fine dell’evento degustazione dei biscotti tipici di Monreale e visita della Biblioteca Santa Maria la Nuova (evento in collaborazione con il comune di Monreale e con l’associazione DonnAttiva)
Mercoledì 3 dicembre - ore 18.00
Bookstore Flaccovio Mondadori
Appuntamento con Dario Voltolini, scrittore e blogger tra i più apprezzati, docente alla Scuola Holden che presenta sia “Invernale”, romanzo a tema familiare sia l’ultimo lavoro “Su” (La Nave di Teseo) e ne parlerà con Maristella Panepinto
Giovedì 4 dicembre - ore 17.30
Bookstore Flaccovio Mondadori
La rassegna ospita la sesta edizione del premio A tutta Donna. Il riconoscimento sarà consegnato alla scrittrice di origine siracusana, Tea Ranno, tra le voci più belle e interessanti della letteratura italiana; la Ranno dialoga con Maria Rosa D’Anna, Tiziana Maniscalchi e con le socie del Club del libro alla londinese
Venerdì 5 dicembre - ore 18.00
Bookstore al San Lorenzo Mercato
Giusina Battaglia presenta il suo ultimo libro “La Sicilia dei sapori segreti” (Cairo editore) e si confronta con Maria Oliveri su tradizioni, ricordi, ricette in giro per l’Isola; e non manca uno spazio per le ricette natalizie siciliane
Sabato 6 dicembre - ore 11.00
Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino
Si chiude con il premio speciale “A tutta donna, eccellenza letteratura per l’infanzia” consegnato alla scrittrice Alessia Franco che dialoga con Vincenza Conserva
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.544 letture 879 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.779 letture 123 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.227 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




