"Storie dell'antimafia": la Compagnia di Angelo Sicilia al Museo delle Marionette di Palermo
Ciclo di spettacoli "Storie dell'antimafia" della Compagnia Marionettistica popolare siciliana al Museo delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo.
Giovedì 16 febbraio alle 17.00, si parte con lo spettacolo "Padre pino Puglisi. Un prete contro la mafia". Il 9 marzo in scena "Storia di Rosario Livatino. Un giudice perbene".
Venerdì 14 aprile spazio a "Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo" e domenica 21 maggio alle ore 11.00, chiusura di rassegna con "Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino".
Giovedì 16 febbraio alle 17.00, si parte con lo spettacolo "Padre pino Puglisi. Un prete contro la mafia". Il 9 marzo in scena "Storia di Rosario Livatino. Un giudice perbene".
Venerdì 14 aprile spazio a "Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo" e domenica 21 maggio alle ore 11.00, chiusura di rassegna con "Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.381 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.377 letture 87 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.727 letture 45 condivisioni














