"Storie dell'antimafia": la Compagnia di Angelo Sicilia al Museo delle Marionette di Palermo
Ciclo di spettacoli "Storie dell'antimafia" della Compagnia Marionettistica popolare siciliana al Museo delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo.
Giovedì 16 febbraio alle 17.00, si parte con lo spettacolo "Padre pino Puglisi. Un prete contro la mafia". Il 9 marzo in scena "Storia di Rosario Livatino. Un giudice perbene".
Venerdì 14 aprile spazio a "Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo" e domenica 21 maggio alle ore 11.00, chiusura di rassegna con "Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino".
Giovedì 16 febbraio alle 17.00, si parte con lo spettacolo "Padre pino Puglisi. Un prete contro la mafia". Il 9 marzo in scena "Storia di Rosario Livatino. Un giudice perbene".
Venerdì 14 aprile spazio a "Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo" e domenica 21 maggio alle ore 11.00, chiusura di rassegna con "Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino".
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision