Storie e segreti della Loggia: luoghi, aneddoti e segreti dell'antico quartiere di Palermo

E poi le escursioni fuori porta a Monte Pellegrino, a Grotta Conza, a Ficuzza: quest'anno "Le Vie dei Tesori" propone oltre novanta passeggiate guidate per scoprire Palermo e i suoi dintorni in compagnia di botanici, storici, naturalisti, esperti.
L’itinerario, che parte da Porta Felice, è un vero e proprio viaggio all’interno delle trasformazioni e stratificazioni storiche che hanno caratterizzato l’antico quartiere denominato “Terracena”.
La passeggiata, peraltro, oltre a evidenziare i motivi che determinarono la nascita dello storico quartiere della Loggia, sarà una vera e propria carrellata di luoghi, aneddoti, storie e riferimenti letterari in parte conosciuti, ma ai più poco noti, e in parte assolutamente inedite, vere e proprie chicche da scoprire e segreti disvelati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi