“Strafelicissima Palermo” al Teatro Orione: Sergio Vespertino tra ironia e musica

Sergio Vespertino
Sergio Vespertino torna in scena con “Strafelicissima Palermo”.
L’11 maggio alle ore 18.00 al Nuovo Teatro Orione l'attore torna a calcare le scene con il suo spettacolo che suona come una dichiarazione d’amore, un inno grottesco e poetico alla città che più di ogni altra incarna contraddizioni, bellezza, caos, dolcezza, rabbia e ironia.
Scritto e interpretato da uno degli attori più amati del panorama teatrale siciliano, “Strafelicissima Palermo” è una vera e propria ode alla palermitanità, esplorata attraverso un esuberante flusso di immagini, citazioni, racconti e invenzioni teatrali, sorretto dalla potenza evocativa della fisarmonica di Virginia Maiorana, che ne scandisce il ritmo e l’anima musicale.
Sul palco Vespertino costruisce un affresco teatrale travolgente, in cui si alternano figure tipiche e surreali, come il pensionato che discute col passante, il burocrate che si perde nei cavilli, il turista spaesato, il venditore di panelle che diventa filosofo di strada.
Ognuno di loro è una scheggia impazzita del mosaico palermitano e, attraverso la loro voce, il pubblico si specchia, si riconosce, si interroga.
Ad accompagnare la narrazione c’è Virginia Maiorana, artista poliedrica, la cui fisarmonica non è solo colonna sonora, ma diventa un vero e proprio personaggio dello spettacolo.
La musica si intreccia alle parole, amplificandone il senso e diventando memoria collettiva, emozione pura, suggestione urbana.
Il termine “strafelicissima” – volutamente iperbolico – diventa una lente deformante, ironica e affettuosa, attraverso cui guardare Palermo. È una città che ride delle sue stesse disgrazie, che esagera per non morire, che si inventa sempre nuova, che non si lascia spiegare facilmente, ma solo intuire, vivere, annusare.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online sul sito web del Nuovo Teatro Orione oppure fisicamente presso il botteghino (via Don Orione 5, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e nei giorni dello spettacolo da due ore prima dell'inizio). Info ai numeri 327 9319570 e 091 7722218
L’11 maggio alle ore 18.00 al Nuovo Teatro Orione l'attore torna a calcare le scene con il suo spettacolo che suona come una dichiarazione d’amore, un inno grottesco e poetico alla città che più di ogni altra incarna contraddizioni, bellezza, caos, dolcezza, rabbia e ironia.
Scritto e interpretato da uno degli attori più amati del panorama teatrale siciliano, “Strafelicissima Palermo” è una vera e propria ode alla palermitanità, esplorata attraverso un esuberante flusso di immagini, citazioni, racconti e invenzioni teatrali, sorretto dalla potenza evocativa della fisarmonica di Virginia Maiorana, che ne scandisce il ritmo e l’anima musicale.
Sul palco Vespertino costruisce un affresco teatrale travolgente, in cui si alternano figure tipiche e surreali, come il pensionato che discute col passante, il burocrate che si perde nei cavilli, il turista spaesato, il venditore di panelle che diventa filosofo di strada.
Ognuno di loro è una scheggia impazzita del mosaico palermitano e, attraverso la loro voce, il pubblico si specchia, si riconosce, si interroga.
Ad accompagnare la narrazione c’è Virginia Maiorana, artista poliedrica, la cui fisarmonica non è solo colonna sonora, ma diventa un vero e proprio personaggio dello spettacolo.
La musica si intreccia alle parole, amplificandone il senso e diventando memoria collettiva, emozione pura, suggestione urbana.
Il termine “strafelicissima” – volutamente iperbolico – diventa una lente deformante, ironica e affettuosa, attraverso cui guardare Palermo. È una città che ride delle sue stesse disgrazie, che esagera per non morire, che si inventa sempre nuova, che non si lascia spiegare facilmente, ma solo intuire, vivere, annusare.
INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online sul sito web del Nuovo Teatro Orione oppure fisicamente presso il botteghino (via Don Orione 5, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 e nei giorni dello spettacolo da due ore prima dell'inizio). Info ai numeri 327 9319570 e 091 7722218
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
Le opere grafiche di Dario Parisi in "Kimochi": mostra di poster art a Palermo