Strage di Portella della Ginestra: memoria e diritti con gli eventi a Piana degli Albanesi
Si intitola "È sempre primo maggio" l'evento proposto in occasione del settantottesimo anniversario della Strage di Portella della Ginestra.
L'evento è in programma il 30 aprile dalle 18.30 a Piana degli Albanesi, anticipa ed invita alla partecipazione del tradizionale corteo a Portella del primo maggio.
Obiettivo è riportare l'impegno alla memoria e alla rivendicazione dei diritti dei lavoratori al centro di una comunità che ha sofferto l'eccidio di Portella, con momenti di dibattito, mostre, videoproiezioni e musica.
Tra gli ospiti del dibattito, il Deputato Giuseppe Provenzano, l'Europarlamentare Giuseppe Antoci e il Presidente ANPI Pagliarulo.
L'evento è in programma il 30 aprile dalle 18.30 a Piana degli Albanesi, anticipa ed invita alla partecipazione del tradizionale corteo a Portella del primo maggio.
Obiettivo è riportare l'impegno alla memoria e alla rivendicazione dei diritti dei lavoratori al centro di una comunità che ha sofferto l'eccidio di Portella, con momenti di dibattito, mostre, videoproiezioni e musica.
Tra gli ospiti del dibattito, il Deputato Giuseppe Provenzano, l'Europarlamentare Giuseppe Antoci e il Presidente ANPI Pagliarulo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore