"Street Food Fest": a Partanna due giorni dedicati al cibo di strada

Torna a Partanna lo "Street Food Fest" la manifestazione organizzata dal comune che vede protagonista il cibo di strada.
L'appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 agosto quando, in centro storico, è possibile degustare numerose specialità: stigghiola, panelle, arancine, porchetta, salumi dei Nebrodi, pesce fritto, ma anche tanti dolci come cannoli, sfinge e cassatelle. Il tutto accompagnato da tante le birre artigianali del territorio.
Gli stand sono dislocati lungo tutto il corso Vittorio Emanuele e tutti i negozi, sabato, rimangono aperti. Inoltre, in occasione della manifestazione, si può visitare il Castello Grifeo, struttura Medioevale con il Museo Archeologico annesso. In piazza Falcone e Borsellino, invece, non manca l'animazione per i più piccoli con il trenino e i giochi gonfiabili e tante altre attività.
L'appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 agosto quando, in centro storico, è possibile degustare numerose specialità: stigghiola, panelle, arancine, porchetta, salumi dei Nebrodi, pesce fritto, ma anche tanti dolci come cannoli, sfinge e cassatelle. Il tutto accompagnato da tante le birre artigianali del territorio.
Gli stand sono dislocati lungo tutto il corso Vittorio Emanuele e tutti i negozi, sabato, rimangono aperti. Inoltre, in occasione della manifestazione, si può visitare il Castello Grifeo, struttura Medioevale con il Museo Archeologico annesso. In piazza Falcone e Borsellino, invece, non manca l'animazione per i più piccoli con il trenino e i giochi gonfiabili e tante altre attività.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri