Sulle due ruote per "scalare" Monte Pellegrino: più di 100 ciclisti per la prima Cronoscalata palermitana

Una e-bike su Monte Pellegrino
Più di 100 ciclisti pronti per "scalare" Monte Pellegrino: sabato 8 giugno arriva la prima edizione della Cronoscalata Città di Palermo, gara su due ruote organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica Biciclettando con il Comune di Palermo.
"La Montepellegrino" prevede due diversi percorsi per tre diverse categorie: il primo sulla cosiddetta Scala Vecchia, la strada medievale in basolato che porta al Santuario dalla pendenza rilevante, che mette a dura prova i ciclisti che la affrontano; il secondo lungo la via Pietro Bonanno, la "classica" su strada, con partenza dal numero civico 44.
Sulla Scala Vecchia gareggiano prima le e-bike (con partenza alle 12), una nuova tipologia di bicicletta a pedalata assistita che consente di praticare attività all'aria aperta anche a chi non è particolarmente allenato, poi le mtb (mountain bike), utilizzate da decine di appassionati che durante l'anno si allenano proprio sulla Strada Vecchia.
Il tracciato su strada, invece, vede protagoniste le classiche bici da corsa (con partenza alle 15 circa), utilizzate da amatori, dilettanti e agonisti di ogni età appassionati di ciclismo (o che vogliono semplicemente mantenersi in forma).
Per partecipare alla Cronoscalata è possibile effettuare l'iscrizione online entro e non oltre le 10.30 di sabato 8 giugno, pagando la quota di iscrizione di 15 euro che include il pacco gara, più un buono per consumare una bibita in uno dei ristori di Monte Pellegrino, e il microchip per il rilevamento tempo (da restituire al termine della gara).
"La Montepellegrino" prevede due diversi percorsi per tre diverse categorie: il primo sulla cosiddetta Scala Vecchia, la strada medievale in basolato che porta al Santuario dalla pendenza rilevante, che mette a dura prova i ciclisti che la affrontano; il secondo lungo la via Pietro Bonanno, la "classica" su strada, con partenza dal numero civico 44.
Sulla Scala Vecchia gareggiano prima le e-bike (con partenza alle 12), una nuova tipologia di bicicletta a pedalata assistita che consente di praticare attività all'aria aperta anche a chi non è particolarmente allenato, poi le mtb (mountain bike), utilizzate da decine di appassionati che durante l'anno si allenano proprio sulla Strada Vecchia.
Il tracciato su strada, invece, vede protagoniste le classiche bici da corsa (con partenza alle 15 circa), utilizzate da amatori, dilettanti e agonisti di ogni età appassionati di ciclismo (o che vogliono semplicemente mantenersi in forma).
Per partecipare alla Cronoscalata è possibile effettuare l'iscrizione online entro e non oltre le 10.30 di sabato 8 giugno, pagando la quota di iscrizione di 15 euro che include il pacco gara, più un buono per consumare una bibita in uno dei ristori di Monte Pellegrino, e il microchip per il rilevamento tempo (da restituire al termine della gara).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi