"Sulle tracce dei Florio, parte I": la nascita di un impero economico a Palermo
Ricche di particolari e curiosità, tornano le passeggiate curate da Michele Anselmi per Sicilia Letteraria: è in programma l'itinerario "Sulle tracce dei Florio – parte I : la nascita di un impero economico nella Palermo dell’800".
Dalla statua di Vincenzo Florio al Foro italico, attraversando i quartieri a mare del centro storico fino in piazza Ignazio Florio al Borgo Vecchio, lungo il percorso si scopriranno le tracce delle tante attività della famiglia dei Florio, come straordinaria avventura imprenditoriale ed umana, che ha segnato la Palermo dell’800.
Dalla statua di Vincenzo Florio al Foro italico, attraversando i quartieri a mare del centro storico fino in piazza Ignazio Florio al Borgo Vecchio, lungo il percorso si scopriranno le tracce delle tante attività della famiglia dei Florio, come straordinaria avventura imprenditoriale ed umana, che ha segnato la Palermo dell’800.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz