"Sulle tracce dei Florio, parte II": da Ignazio a Ignazio, apice e declino
Per il ciclo "Sulle tracce dei Florio – Parte II: da Ignazio a Ignazio, apice e declino", torna l'appuntamento del parco letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa, ideato e condotto da Michele Anselmi per Sicilia Letteraria, con raduno presso il monumento di Ignazio Florio, in piazza Ignazio Florio.
A partire dalla statua di Ignazio senior in piazza Ignazio Florio, si giunge in piazza Politeama e si risale la via Dante, fino in piazza Principe di Camporeale, nella famosa contrada dell'Olivuzza, dove i Florio stabilirono la loro principale dimora, tra palazzi ricchi di memorie dell'epoca, tra cui il Villino Favaloro, il villino Florio e la Villa Malfitano Whitaker.
A partire dalla statua di Ignazio senior in piazza Ignazio Florio, si giunge in piazza Politeama e si risale la via Dante, fino in piazza Principe di Camporeale, nella famosa contrada dell'Olivuzza, dove i Florio stabilirono la loro principale dimora, tra palazzi ricchi di memorie dell'epoca, tra cui il Villino Favaloro, il villino Florio e la Villa Malfitano Whitaker.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo