Summit su violenza e tratta di esseri umani: esperti dal mondo in dialogo a Palermo
Il 17 e 18 ottobre, l'Astoria Palace Hotel di Palermo ospita il primo "Summit mondiale sulla tratta di esseri umani, il femminicidio e la violenza di genere".
Un evento che si svolge in concomitanza con la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani.
Attesi esperti globali, rappresentanti governativi, leader religiosi, vittime di violenza, ricercatori e attivisti da quaranta paesi del mondo.
Promosso da Restoration for All Inc. (REFA) e dall'African Foundation for Economic Growth and Empowerment (AFEGE), in collaborazione con Village Wellness International, Minnesota - USA, il Center for Peace and Violence Prevention (CPVP) e l'Unione Nazionale delle Associazioni Nigeriane in Italia (NUNAI), l'evento vuole favorire l'incontro di partner che vantano decenni di esperienza combinata in advocacy, riforme politiche e programmi incentrati sulle vittime di violenza.
A coordinare i lavori, l'Ambasciatrice Tolulope Monisola Ola, insieme a Roseline Eguabor, mediatrice culturale e facilitatrice socio-culturale.
Il Summit si apre alle 9.30 di venerdì 17 ottobre, i lavori proseguono sino alle 16.00 e riprendono alle 9.30 di sabato 18, per concludersi alle 16.00 circa.
Un evento che si svolge in concomitanza con la Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani.
Attesi esperti globali, rappresentanti governativi, leader religiosi, vittime di violenza, ricercatori e attivisti da quaranta paesi del mondo.
Promosso da Restoration for All Inc. (REFA) e dall'African Foundation for Economic Growth and Empowerment (AFEGE), in collaborazione con Village Wellness International, Minnesota - USA, il Center for Peace and Violence Prevention (CPVP) e l'Unione Nazionale delle Associazioni Nigeriane in Italia (NUNAI), l'evento vuole favorire l'incontro di partner che vantano decenni di esperienza combinata in advocacy, riforme politiche e programmi incentrati sulle vittime di violenza.
A coordinare i lavori, l'Ambasciatrice Tolulope Monisola Ola, insieme a Roseline Eguabor, mediatrice culturale e facilitatrice socio-culturale.
Il Summit si apre alle 9.30 di venerdì 17 ottobre, i lavori proseguono sino alle 16.00 e riprendono alle 9.30 di sabato 18, per concludersi alle 16.00 circa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"